Vino Rosè Cala Mona

IGP Paestum Organico

"Sapori e profumi del Cilento in un bicchiere"

A SOLI

15,00 €
0,75 Lt.

Lavorati secondo i dettami tradizionali ed ecosostenibili di lavorazione e raccolta dell’uva, trasformazione ed imbottigliamento del vino, in nome di una viticoltura pulita e tradizionale che conduce il nostro Vino all’ottenimento della “Certificazione Biologica”sin dal 2013

Nel 2004 l’Alessandra S.r.l. inizia ad Acciaroli la coltivazione in conversione biologica dei vitigni mono-varietali di “Primitivo”.

Il suolo ha una struttura unica nel Flish Cilentano, alla caratteristica marna calcarea si alterna lo scisto ferroso che abbassa notevolmente il PH rendendolo particolarmente indicato per la coltivazione dell’uva “Primitivo”.
La vendemmia è eseguita a mano a fine agosto/inizio settembre.

L’uva, appena raccolta, è immediatamente disarmata e posta a fermentare con i suoi lieviti spontanei, quindi pressata nel torchio e messa a macerare in contenitori d’acciaio o in Giare in terracotta.

A fine macerazione il mosto rosso viene travasato in Giara o in Barrique di legno di rovere francese i secondo passaggio per i rossi ed, il rosato, in contenitori d’acciaio. Tutte le lavorazioni e lo stoccaggio avvengono in ambienti con temperature controllate costantemente per evitare che vengano alterati gusto e proprietà.

-La maturazione del vino in barrique di legno arrotonda i tannini conferendo al vino beva e piacevolezza e dura da uno a tre anni prima di essere messo in bottiglia per un ulteriore anno.

-La maturazione del vino in Giara di terracotta riduce notevolmente i tannini rendendo al vino una morbidezza ed una dolcezza naturale maggiore.

Il vino rimane in Giara per otto/dieci mesi prima dell’imbottigliamento.

-La maturazione del Primitivo Rosato nei contenitori di acciaio permette al vino di conservare una leggerezze ed freschezza unica mantenendo però le caratteristiche fondamentali del Primitivo. Il vino rimane in acciaio sei/sette mesi prima dell’imbottigliamento.

La presenza nel vigneto, di essenze spontanee, come il Corbezzolo e la Nepitella, arricchisce il bouquet di aromi e suggestioni mediterranee del vino.
Il risultato finale è la produzione di una selezione limitata di un eccellente vino.
Equilibrio, gusto e naturalezza di questi vini accompagna il piacere di gustare un vero prodotto “figlio della terra Cilentana”, sorprendentemente tenero ed equilibrato, adatto al fine palato degli intenditori.

viene immediatamente disarmata e posta a fermentare con i suoi lieviti spontanei, quindi pressata nel torchio a mano.
Il vino viene posto ad elevare per tre anni in barrique di legno rovere ed un anno in bottiglie di vetro, in ambienti con temperature controllate per evitare che vengano alterati gusto e proprietà.

Merano Gourmet’s – WineHunter Award 2018

Garantito da Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ai sensi dell’Art.10 del Reg. (CE) n.510/2006
Vino Biologico Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAF IT BIO 012
AGRICOLTURA ITALIA Operatore controllato n° 953

SCHEDA TECNICA

ANNO DI PRODUZIONE

2018

AREA DI PRODUZIONE

Costa di Acciaroli - Parco Nazionale del Cilento

STRUTTURA DEL TERRENO

molto scisto, argilla e arenaria e PH significativamente più basso

ALTITUDINE

200 mt.

UVAGGIO

100% Primitivo

VIGNETO

16 anni

SISTEMA ALLEVAMENTO

Guyot

EPOCA VENDEMMIA

fine agosto mattina presto per avere la frutta più fresca

NUMERO VITI

8.000 piante/Ha.

PRODUZIONE PER ETTARO

40 Q.ls/Ha

INVECCHIAMENTO

L'intero grappolo viene pressato soffice, quindi dopo una rapida svinatura il succo fermenta da lievito spontaneo in serbatoi di acciaio inossidabile con controllo della temperatura a 14 ° C.

AFFINAMENTO

Affiniamo in vasca inox per sei mesi, inibendo il malolatico con il freddo. -3 mesi in bottiglia.

COLORE

Rosato

PROFUMO

fiori e fruttato

SAPORE

Ciliegia intensa e speziata

GRADAZIONE ALCOLICA

12,5% VOL

TEMPERATURA SERVIZIO

servire a 12-14 ° C. Stappare mezz'ora prima di servire.

SERVIRE CON

Aperitivi. Si abbina facilmente ad antipasti, primi piatti, secondi non piccanti, pesce.

CONFEZIONE

6 bottiglie da 750 ml.

PALLETT

120 casse
ALTRI PRODOTTI LOCALI
olio calamona
Olio Extravergine di Oliva Cala Mona Biologico

Cilento DOP

14,00 €
vino rosso catacatascia
Vino Rosso Catacatascia

IGP Paestum Organico

22,00 €